logo-ast (2)logo-ast (2)logo-ast (2)logo-ast (2)
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia e Mission
    • Consiglio Direttivo
    • Delegati Regionali
    • Comitato Scientifico
    • Siamo in rete con…
    • Statuto
    • Regolamento
    • Trasparenza
  • Cosa Facciamo
    • Attività
    • Supporto psicologico
    • Bilancio Sociale
    • Bilancio Economico
    • Gallery
      • Video Gallery
    • Dicono di Noi
  • La Sclerosi Tuberosa
    • Cos’è?
    • Pubblicazioni
      • AST
      • Tesi di Laurea
    • News Sanitarie
    • La Ricerca
    • Informazioni legali
  • News
    • News e Eventi
      • News
      • Eventi
      • Archivio
    • Giornale AeSseTì News
  • Progetti
    • AST
      • STare Assieme
      • Weekend Autonomia
      • Weekend Monte Grappa
    • co-finanziati Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
      • RISOLVI
      • DIAMANTE
      • EsseTi Caregiver
      • Qui c’è rete
      • RASTA
      • AST Community
    • co-finanziati DPO Presidenza Consiglio dei Ministri
      • STautonomy
    • co-finanziati Fondazione Terzo Pilastro
      • ISDIS
    • in collaborazione con…
      • Fondazione Tender to Nave Italia
        • Nave Italia
      • Fondazione Tender to Nave Italia e Associazione Camici&Pigiami
        • Soggiorno a Arpy
  • Contatti
    • Segreteria Nazionale
    • Consiglio Direttivo
    • Delegati Regionali
    • Riferimenti Medici
  • SOSTIENICI
    • Diventa Socio
    • Diventa Volontario
    • Donazioni
    • 5 x 1000
    • Bomboniere e Prodotti Solidali
    • Lasciti
    • Aziende
    • Ringraziamenti
    • Rimani in contatto

MENÙ

Aesseti News

2020
Aesseti 2-2020

Aesseti 2-2020

Aesseti 1-2020

Aesseti 1-2020

2019

Aesseti 2-2019

Aesseti 1-2019

2018

Aesseti 4-2018

Aesseti 3-2018

Aesseti 2-2018

Aesseti 1-2018

2017

Aesseti 4-2017

Aesseti 3-2017

Aesseti 2-2017

Aesseti 1-2017

2016

Aesseti 4-2016

Aesseti 3-2016

Aesseti 2-2016

Aesseti 1-2016

2015

Aesseti 4-2015

Aesseti 3-2015

Aesseti 2-2015

Aesseti 1-2015

2014

Aesseti 4-2014

Aesseti 3-2014

Aesseti 2-2014

Aesseti 1-2014

2013

Aesseti 4-2013

Aesseti 3-2013

Aesseti 2-2013

Aesseti 1-2013

2012

Aesseti 4-2012

Aesseti 3-2012

Aesseti 2-2012

Aesseti 1-2012

2011

Aesseti 4-2011

Aesseti 3-2011

Aesseti 2-2011

Aesseti 1-2011

2010

Aesseti 4-2010

Aesseti 3-2010

Aesseti 2-2010

Aesseti 1-2010

CONDIVIDI SU:
AST - Associazione Sclerosi Tuberosa

Seguici su Instagram


Vi aspettiamo sabato per l'estrazione, connessi su
Vi aspettiamo sabato per l'estrazione, connessi sulla nostra pagina Facebook!
#AST4ever #IlVeroPremioÈLaVita #estrazione #numerivincenti #lotteria #premi #crociera
#sostienici #raccoltafondi
#AssociazioneSclerosiTuberosa
#IlFuturoNelleNostreMani

#AST4ever #auguri #Natale2020 #buon2021 #diSTantim
#AST4ever #auguri #Natale2020 #buon2021 #diSTantimauniti

L'Associazione Linea Obliqua APS sta svolgendo una
L'Associazione Linea Obliqua APS sta svolgendo una bellissima iniziativa a favore dell'Associazione Sclerosi Tuberosa in occasione del Natale 2020!

E' possibile contattare Linea Obliqua per regalare il racconto al telefono di una favola di Natale personalizzata, facendo una donazione libera alla nostra AST!

GRAZIE A TUTTI COLORO CHE PARTECIPERANNO E GRAZIE AGLI ORGANIZZATORI PER LA SPLENDIDA IDEA E IL SOSTEGNO!

#AST4ever #NataleAST #Natale2020
#favola #favoladinatale #racconti
#raccontidinatale
#regalidinatale #regalo #regalisolidali 
#solidarietà #noprofit #donare
#bambini

Online il nostro nuovo sito!
Buona navigazione!
#A

Online il nostro nuovo sito!
Buona navigazione!
#AST4ever #AssociazioneSclerosiTuberosa
#nuovosito
#SclerosiTuberosa #MalattieRare
#IlFuturoNelleNostreMani

Video "Prevenzione degli spasmi infantili nella Sc
Video "Prevenzione degli spasmi infantili nella Sclerosi Tuberosa" sul canale YouTube 'AST - Associazione Sclerosi Tuberosa'. Realizzato in occasione della settimana dedicata alla sensibilizzazione sugli spasmi infantili (1-7 dicembre 2020).

#spasmiinfantili #epilessia #convulsioni #prevenzione #sensibilizzazione #SclerosiTuberosa
#associazionesclerosituberosa #AST4ever

Questa sera l'Associazione Sclerosi Tuberosa parte
Questa sera l'Associazione Sclerosi Tuberosa partecipa alla presentazione del libro "Storie da Ricordare- Grandi imprese e solidarietà ai tempi del Coronavirus", per il quale ha offerto il suo racconto. 
L'Associazione Valentia destinerà l'intero ricavato delle vendite del libro alla nascita di aree verdi con piantumazione di alberi, “Parchi della Memoria” per ricordare le vittime del Covid-19.
Per chi fosse interessato a sostenere la causa e ricevere una copia del libro: charitystars.com

#associazionesclerosituberosa #associazionevalentia #charitystars #inmemoria #covid19italia #areeverdi #libroperilsociale


17 Gennaio 2021
11 - 17 Gennaio, 2021
Elenco
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
28
29
30
31
01
02
22:30
Estrazione Lotteria Ed. 2020
1
  • 22:30

    Estrazione Lotteria Ed. 2020

03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
Current Date
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
I sogni son desideri
Prodotti solidali
Bomboniere Solidali
Donazioni Banner
5x1000 2
SOSTIENICI
© 2020 AST Associazione Sclerosi Tuberosa. Tutti i diritti riservati. C.F. 96340170586
PEC: associazionesclerosituberosa@pec.it - Email: info@sclerosituberosa.org
Coolie Policy | Privacy Policy
Web Agency Bologna DoppioQuarto

Prof. Martino Ruggieri
Professore Ordinario di Pediatria
Università degli studi di Catania
Centro di riferimento siciliano per la ST
AOU “Policlinico-San Marco”
Presidio Ospedaliero “San Marco”
Palazzina A, piano 0 – Viale C.A. Ciampi SN – 95100 Catania
Stanza Ambulatorio: Tel. 095 4794535
Prenotazioni 800 553131
Richiesta “Visita Ambulatorio Malattie rare
del Sistema Nervoso in Età Pediatrica”
m.ruggieri@unict.it
Altri membri dello staff:
Prof. Andrea Praticò
Dott.ssa Chiara Battaglini
Dott.ssa Giuseppina Puleo
Dott.ssa Rita Rinaldi

Dr.ssa Maria Bonsignore
Pediatria U.O. neuropsichiatria Inf.le Policl. G. Martino
Via Consolare Valeria – 98128 MESSINA
Tel 090 2212907 Fax 090 2930414 – Email: mbonsignore@unime.it

Dr. Renato Scifo, Direttore UOC
Referente clinico: Dr. Orazio Spitaleri,
responsabile Lab. Neurofisiopatologia e Epilettologia
UOC NPIA, Ospedale Acireale – ASP Catania
via Caronia snc Acireale (CT)
Tel. 095 7677131– 095 7677128
Orari in cui chiamare: da lun al sab ore 13/14
Per prenotazioni: npia.ospedaliera@aspct.it
Email: renato.scifo@aspct.it – orazio.spitaleri@aspct.it

Dr. Rio Bianchini
Neuropsichiatra Infantile
U.O.C. di NPIA – ASP di Siracusa
Viale Epipoli n° 74 – 96100 Siracusa
Tel. 0931484565  – 0931484523 – Fax: 0931484569 – Email: umd1npia@gmail.com

Dr.ssa Antonella Boni
UOC di Neuropsichiatria Infantile
IRCCS – Ist. delle Scienze Neurologiche di Bologna dell’AUSL di Bologna
Ospedale Bellaria
Via Altura, 3 – 40139 Bologna
Tel: 0514966059
antonella.boni@ausl.bologna.it
Per contatti: sms al 3402608841
o monica.felicori@ausl.bo.it

Prof.ssa Iria Neri
Dermatologa, Clinica Dermatologica Pad. 29
Amb. pediatrico e adulti per le Malattie Rare
Prenotazioni: 12.30/14 allo 051 6363475
Visite: venerdì 14.30/16.30
Policl. Sant’Orsola-Malpighi
Via Massarenti, 1 – 40138 Malpighi (BO)
Tel. 051 6363783
iria.neri@unibo.it
Collaboratore: Dr. Riccardo Balestri
riccardo.balestri2@unibo.it

Dr.ssa Anna Maria Baietti
Medico chirurgo maxillo-facciale e odontoiatra
Dir.UO chirurgia polispecialistica per la grave disabilità
AUSL Bellaria di Bologna
Tel. 051 6225882 (8.30/12.30)
annamaria.baietti@ausl.bologna.it

Dr.ssa Ilaria Cecconi
Prof. Duccio Maria Cordelli
U.O Neuropsichiatria Infantile
Policlinico Sant’Orsola-Malpighi
Via Massarenti, 1 – 40138 Bologna
Ambulatorio Malattie Rare
Tel 051 2143659 Fax 051 2143055
ilaria.cecconi@aosp.bo.it;
ducciomaria.cordelli@unibo.it

Dr. Andrea Pasini
Nefrologo Pediatra
UO Pediatria A. Pession
Policl. Sant’Orsola-Malpighi
andrea.pasini@aosp.bo.it
segretaria Alexandra Teff
lun 14/18 – mart/ven 8.30/13.30
Tel e Fax 051636417
alexandra.teff@aosp.bo.it

Dr.ssa Federica Agazzi
Neuropsichiatra infantile
Poliambulatorio Saragozza
Via Sant’Isaia 94/A Bologna
Tel: 0516597514
federica.agazzi@ausl.bologna.it

Dr. Andrea Fabiani
Pneumologo
Policl. Sant’Orsola-Malpighi
Segreteria Malattie Rare 0512143253
andrea.fabiani@aosp.bo.it

Dr.ssa Marisa Santostefano
U.O. Nefrologia Dialisi ed Ipertensione Mancini F.F.
Amb. Malattie Rare (Dell’adulto)
Policlinico Sant’Orsola Malpighi – Padiglione 1, II° Piano
Prenotazioni: 051 2142541
marisa.santostefano@aosp.bo.it

OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ

Centro Sclerosi Tuberosa
Tel: 0668593509
Day Hospital: 0668592585
sclerosituberosa@opbg.net

Dr.ssa Romina Moavero
UO Neurologia
P.za S. Onofrio, 4 – 00165 Roma
Tel 06 68592585 CUP 06 68181
URGENZE NEUROLOGICHE: 06 68592261
rominamoavero@hotmail.com

Dr.ssa Laura Massella
UO Nefrologia e Dialisi
laura.massella@opbg.net

 

POLICLINICO DI TOR VERGATA
Prof.ssa Cinzia Galasso
UOC Neuropsichiatria Infantile
Viale Oxford, 81 – 00133 Roma
Tel 06 20903533
Tel. Ambulatori/Day Hospital: 06 20900249
Orari Tel.: 10-11 e 12-13
cinzia.galasso@uniroma2.it; neuro.infantile@ptvonline.it; sclerosituberosaptv@hotmail.com

 

POLICLINICO UMBERTO I
Sportello Malattie Rare
Viale del Policlinico, 155 – 00186 Roma
Tel 06 49976914
malattierare@policlinicoumberto1.it

Dr.ssa Sandra Giustini
Resp. UOS “Malattie Rare di pert. dermatologica”
Tel 06 49976968 Fax 06 49976907
sandra.giustini@uniroma1.it

Per la nefrologia: Dr. Santo Morabito

 

OSPEDALE PERTINI: UROLOGIA – NEFROLOGIA
Dr. Luca Wongher
Dirigente Urologo
Tel 06 41433574
luca.wongher@aslromab.it

 

SPECIALISTA IN ODONTOSTOMACOLOGIA
Prof. Eugenio Raimondo
Via Ippolito Nievo, 61 – 00153 Roma
Tel 06 5813375 Cell 337 783527
www.eugenioraimondo.it
eugenioraimondo@tiscali.it

 

SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA
Dr. Massimo Laurenza
Studio privato in convenzione con AST
Tel 06 69940222
m.laurenza@tin.it

Dr.ssa Stefania Graziano
Neurologa pediatrica
AORN Santobono-Pausilipon
Via Mario Fiore 5 – Napoli
Tel. 081 2205817 ore 14/16 il martedì
Per prenotazioni: 081 19022033
stefaniagraziano@libero.it

Dr.ssa Maria Fulvia De Leva
Neurologa
SC Neurologia – Dip. Neuroscienze
AORN Santobono-Pausilipon
Via Mario Fiore 6 – Napoli
Tel. 081 2205769/ 081 2205649
Orari in cui chiamare: 9-13
Per prenotazioni: DH NEUROLOGIA 081 2205769
m.deleva@santobonopausilipon.it

Prof.ssa Marina Meloni
Neurologa, Responsabile Malattie Rare
Università Luigi Vanvitelli
Policlinico Universitario (Zona Ospedaliera),
Clinica Neurologica II e Centro Malattie Rare
Edificio 10
Via Sergio Pansini, 5 80131 Napoli
Tel 0815666810 (diretto)
Tel 0815666790 (accettazione)
Per prenotazioni CUP 800177780
marina.melone@unicampania.it

Dr.ssa Francesca Felicia Operto
Neuropsichiatria Infantile
AOU San Giovanni e Ruggi d’Aragona
Via San Leonardo 1 – Salerno
Tel. 089 672578 ore 9/14 Lun/Ven
opertofrancesca@gmail.com
francesca.operto@sangiovannieruggi.it

Dr. Pietro Penza
Dirigente medico neurologo
AOU San Giovanni e Ruggi d’Aragona
via San Leonardo, 1 – 84131 Salerno
Tel. 089673952 segreteria di Rinaldi –
089672614 segreteria eeg/emg
Orari in cui chiamare: 8.30-14.00,
ma prediligere l’e-mail
pieropenza@gmail.com

Prof.ssa Daniela Concolino
A.O. “Pugliese Ciaccio”
Direttore Dip. Pediatria Universitaria
V.le Pio X – 88100 Catanzaro
Tel 0961 883462
dconcolino@unicz.it

CENTRO REGIONALE EPILESSIE
A.O. “Bianchi-Melacrino-Morelli”
“OSPEDALI RIUNITI”
Via Giuseppe Melacrino 21
89124 Reggio Calabria
Prof. Umberto Aguglia
Visite: mar. e mer. ore 9/14
Prof. Edoardo Ferlazzo
Tel 0965 397972 ore 9/14
ferlazzo@unicz.it
Prenotazioni: ore 9/14 allo 0965 397972
o 800 198629

SPECIALISTA IN ODONTOSTOMACOLOGIA
Prof. Eugenio Raimondo
Contrada Tina snc – 87027 Paola (CS)
Tel 0982 621005 Cell 337 783527
www.eugenioraimondo.it
eugenioraimondo@tiscali.it

Sportello Malattie Rare
ASL Pescara
Responsabile: Dr.ssa Silvia Di Michele
Lun-Mer-Ven ore 12:00/15:00
Mar-Gio ore 14:00/17:00
Tel. 085 4252101
malattierare@ausl.pe.it

Prof. Alberto Verrotti
Dip. Materno Infantile
U.O.S.D. Pediatria
Ospedale San Salvatore de L’Aquila
Tel 086 2368607 – 086 2368651
averrotti@asl1abruzzo.it

Dr.ssa Carmela Di Lucca
Neurologa pediatrica, dirigente medico
U.O. Pediatria – Dip. Donna e Infanzia
Osp. Madonna delle Grazie ASM Matera
Tel 0835 253323 Cell 329 5832602
dilucca@virgilio.it

Dr.ssa Sara Parigi, Logopedista
Dr.ssa Veronica Sabia, Neuropsicomotricista
Nèiba – Associazione di Promozione Sociale
Via madonna del Carmine, 294
85100 Potenza
Tel 349 7471070; 320 2144232
Pagina Facebook: Associazione di promozione sociale Nèiba
associazioneneiba@hotmail.com

Gruppo per lo studio e la cura della ST
ASST Santi Paolo e Carlo, Polo San Paolo
Via di Rudinì, 8 – 20142 Milano
Email: gruppotsc@ao-sanpaolo.it
Coordinatore: Prof.ssa Maria Paola Canevini
Email: maria.canevini@asst-santipaolocarlo.it
Referenti: Dr.ssa Francesca La Briola
Centro Epilessia: Neuropsichiatria Infantile
Email: francesca.labriola@asst-santipaolocarlo.it
Segreteria del Centro Epilessia Tel: 02 81844201
Per la Pediatria: Dr.ssa Graziella Cefalo
Email: graziella.cefalo@asst-santipaolocarlo.it

Progetto DAMA
A.O. San Paolo
Assistenza alle persone disabili con gravi problemi di comunicazione
Numero verde: 840 02 7999
Email: dama.hsp@asst-santipaolocarlo.it

Referente: Prof. Pierangelo Veggiotti
Direttore di reparto Neurologia Pediatrica
Padiglione B, II piano Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi”
Via Lodovico Castelvetro, 32 – 20154 Milano
Tel 02 57995259 Email: pierangelo.veggiotti@unimi.it
Email C.sala: francesca.tabarelli@asst-fbf-sacco.it

Referenti: Dr. Sergio Harari
Email: sergio@sergioharari.it; sharari@ilpolmone.it
Dr.ssa Olga Torre
Email: olga.torre@multimedica.it
Dr. Roberto Cassandro
Email: roberto.cassandro@multimedica.it
Pneumologia Osp. San Giuseppe, Milano
Prenotazioni: specificare ambulatorio LAM
02/85994156 pneumologiasg@multimedica.it
Munirsi di richiesta “Visita pneumologica per controllo in sclerosi tuberosa”

Coordinatrice Regionale e Delegata Provincia di Catania
Grazia Rinzivillo
c/o Associazione Famiglie Persone Down
Via Giacomo Leopardi 74 – 95127 Catania
Email: rinzivillograzia@gmail.com
Cell. 339 1077674

 

Delegato Provincia di Agrigento
Eduardo Tornambene
c/o Biblioteca del Comune
di Ravanusa
C.so della Repubblica, 13 – 92029 Ravanusa (AG)
Ab.: Via Pergusa, 72 – 92029 Ravanusa (AG)
Email: eduardo0922@gmail.com
Tel Uff: 0922 1835661
Cell 329 1428922

Delegata Provincia di Cosenza
Ida Mendicino
c/o Studio Legale avv. Ida Mendicino
via Nicola Serra, 62 – 87100 Cosenza
Email: idamendicino@gmail.com
Tel 0984 1810338
Cell 348 9369783

Coordinatrice regionale e Referente Provincia di Venezia
Francesca Attardi
Ab.: Via Gramsci 2
30020 Meolo (VE)
Email: attardi.francesca.venezia@gmail.com
Cell 338 4265535

 

Delegato Provincia di Vicenza
Giuseppe Busnardo
c/o Coordinamento C.A.Sa.
sede Ospedale S. Bassiano
Via Liotti
36061 Bassano del Grappa (VI)
Ab: Via Silvio Pellico, 5
36060 Romano D’Ezzelino (VI)
Email: gbusnar@tin.it
Tel 0424 513751

Delegato Provincia di Potenza
Carmine Rosa
c/o AVIS Via Volontari del Sangue, 1 – 85100 Potenza
Ab.: Via Addone, 29 – 85100 Potenza
Email: nucciorosa@gmail.com
Tel 097124073 – Cell 340 5295193

Coordinatrice Regionale e Delegata Provincia di Roma
Silvia Lugli
c/o Studio Rossetti
Via A. Ambrosini, 72 – 00147 Roma
Email: silvialug@libero.it
Cell 339 6403068

 

Delegata Provincia di Rieti
Daniela Ballarin
c/o Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno
P.zza Angelucci 18/19 – 02100 Rieti
Ab.: Piazza Salvo d’Acquisto, 2 – 02100 Rieti
Email: danielaballarin@alice.it
Cell 3392400424

Referenti: Prof.ssa Paola Mandich
Rosa Caneva, Infermiera professionale
Centro per le Malattie Rare AOU San Martino IST U.O.C. Genetica Medica
AMBULATORIO c/o Clinica Oculistica, I piano
tel: 010 5555655– 5555170; fax: 010 3538946 – E-mail: malattie.rare@hsanmartino.it
LABORATORIO c/o DIMI
viale Benedetto XV, 6 – 16132 Genova
Tel: 010 3537957; fax: 010 3538972 – E-mail: gm@unige.it

Referente: Dr.ssa Maria Margherita Mancardi,
Centro di riferimento ligure per la ST Centro per le Epilessie dell’età evolutiva
UO e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile
Istituto G. Gaslini, Università di Genova
Padiglione 4 piano terra
Tel 01056363258 (ore 9-10) – Email: margheritamancardi@gaslini.org;
Segreteria 01056362432 – Email: neuropsichiatria@gaslini.org

Referente: Prof. Pasquale Striano
Neurologia Pediatrica Dip. Neuroscienze
Istituto ‘G. Gaslini’, Padiglione 16 – Tel diretto (h 16/20): 01056362758
preferibilmente inviare mail a strianop@gmail.com

Referenti: Dr. Corrado Occella
Direttore U.O.C. dermatologia
Dr. Gian Maria Viglizzo
Dirigente medico dermatologia
UOC Dermatologia – Ist. G. Gaslini
L.go G. Gaslini, 5 – 16147 GENOVA
Tel 010 5636219/563 –010 5636563– Sportello Regionale Malattie Rare
Istituto Giannina Gaslini, Direzione Sanitaria Pad. 8
Tel. 010 5636 2937 / 010 5636 2113
Cell. 335 7304627 (lun – ven 8.30 – 15.00) – Email: SportelloRegionaleMR@gaslini.org

Referente: Dr.ssa Monica Marica
U.O. Day Hospital e Amb. Genetica
Clinica e Malattie Rare  Osp. Microcitemico
Via Jenner – 09121 Cagliari
Email: consulgeneticamicro@aob.it

Referenti: Dr.ssa Veronica Dessi
Dr.ssa Valentina Pes
U.O.C. Neurospichiatria Infantile
AOU Sassari
V.le San Pietro 43/B, – 2° Padiglione, Scala E, piano 2
Tel +39 079 229322–3–4 – Email: veronica.dessi@aousassari.it;valentina.pes@aousassari.it
Centro Malattie Rare Osp. microcitemico
Via Edward Jenner snc – 09121 Cagliari
Tel 800 095 040 – Cell 366 9220528 – Email: info@malattieraresardegna.it

Referente: Dr.ssa Lucrezia De Cosmo
Servizio di Neurologia Neonatale
Div. Neonatologia e Terapia Intensiva Policl. di Bari
P.za Giulio Cesare, 11 – 70124 Bari
Tel 080 5565345 Fax 080 5592290 – Email: dlucrezia@yahoo.com

Referente: Dr.ssa Patrizia Lastella
Genetista, Padiglione Chini AOU Policlinico di Bari
Per appuntamento chiamare: Centro di assistenza e ricerca sovraziendale per le Malattie Rare
Tel 800 893434 – Email: centromalattierare@gmail.com

Referente: Dr.ssa Elisabetta Cesaroni
Dirigente Medico SOD Neuropsichiatria Infantile
AOU Ospedali Riuniti di Ancona
A.O. G. Salesi
Via Corridoni 11 – 60123 ANCONA
Tel 071 596 2488 – Fax 071 596 2502 – Tel Caposala 071 596 2526 – Email: elisabetta.cesaroni@ospedaliriuniti.marche.it

Referente: Dr.ssa Claudia Passamonti
Psicologa, ricercatrice – A.O. G. Salesi
Tel 071596 2504 Cell 3331852932 – Email: claudia.passamonti@unibo.it

Referente: Dr.ssa Laura Carbini
Specializzata in Ortognatodonzia
Ambulatorio privato non convenzionato in via Porta Pesa, 13 – 60010 Ostra Vetere (AN)
Email: lauracarb@hotmail.it

Referenti: Dr. Enrico Grosso, Dr. Andrea Zonta
SC Genetica Medica U
AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Presidio Ospedaliero Molinette
Via Santena 19 – 10126 Torino
Tel 011-633.6771 (Lun-Ven, ore 10-12) – Fax 011-633.5181 – Email: egrosso@cittadellasalute.to.it – andrea.zonta@unito.it

Referente: Dr.ssa Elena Banaudi Cardiologa
Amb. Arcobaleno Regina Margherita (OIRM)
Tel 011 3135369 – 011 3135805 – Email: ebanaudi@cittadellasalute.to.it

Referente: Enrico Bossi
Psichiatra e psicologo
RADIS onlus – C.so Francia, 270 – 10146 To
Cell: 392 7562782 (Ore 15/19) – Email: enricobossi@hotmail.com

Referente: Dr.ssa Chanda Cavallini
Ortottica presso reparto di Neuroftalmologia
Clinica Oculistica della Università di Torino
Via Filippo Juvarra, 19 – 10122 Torino
Tel 011-5666189 – Email: chanda.cavallini@aslto1.it

Referenti: Dr.ssa Elena Rainò
Dr.ssa Vittorini Roberta
S.C.D.U. Neuropsichiatria Infantile
A.O.U. Città della salute e della Scienza di Torino Presidio ospedaliero OIRM
P.za Polonia, 94 – 10122 Torino
Tel 011-3135248 – Email: roberta.vittorini@unito.it

Referente: Dr. Mauro Torchio
Amb. transizione malattie rare
c/o “San Giovanni di Torino”
Presidio le Molinette
Tel Studio: 011.6336665 – Tel Segr. Accettazione: 011.6335932 – Email: mtorchio@cittadellasalute.to.it

Referente: Dr.ssa Barbara Massa Micon
Neurochirurgo
Presidio CTO Amb. malattie rare AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Presidio Ospedaliero Molinette
Per la visita occorre presentare richiesta di visita NCH oncologica
Tel 011 6933726 ore 13.30/15.30 – Email: massamicon@gmail.com

Referente: Dr.ssa Marzia Guarnieri
Neurologa pediatra di famiglia
Consulenze esterne
Email: marz.guarnieri@gmail.com

Referente: Dr. Flavio Giordano
Neurochirurgia
Osp. Pediatrico Meyer Firenze
V.le Pieraccini 24 – 50139 Firenze
Email: flavio.giordano@meyer.it

Referente: Dr. Salvatore Grosso
Pediatria Dip. Attività Int. Materno Inf.le
Policl. Le Scotte
Viale Bracci – 53100 SIENA
Tel 0577 586522 – Email: salvatore.grosso@unisi.it

Referenti: Dr.ssa Carmen Barba
UOC Neurologia Pediatrica,
AOU Meyer, viale Pieraccini 24 50139 Firenze
Tel 0555662900 (CUP Neurologia) – Email: c.barba@meyer.it
Dr. Francesco Mari
Email: f.mari@meyer.it

Referente: Dr. Lino Calogero Cirami
SOD Nefrologia Dialisi Trapianto
Padiglione 12, Settore B 3° piano AOU Careggi
Largo Brambilla, 3 – 50134 Firenze
T. 0557946371, 0557949212, 0557949946 (Amb.) – cell 3488269644 Fax 0557949278 – Email: ciramil@aou-careggi.toscana.it

Referente: Dr. Piergiorgio Miottello
Neuropsichiatra infantile
Centro di neuroscienze e psicologia età evolutiva (Centro privato)
Email: p.miottello@gmail.com

Referente: Dr.ssa Irene Toldo
Neurologia Pediatrica
Dip. AIS per la salute della Donna/bambino AO di Padova
Via Giustiniani, 3 – 35128 PADOVA
Tel 049 8215474 – 049828094 Fax 049 8215430 – Email: irene.toldo@unipd.it

Referente: Dr.ssa Benedetta Caliani
Dirigente Medico U.O. Pediatria
Osp. S. Maria dei Battuti (ULSS 7)
Via Brigata Bisagno, 4 – 31015 Conegliano (TV)
Tel 0438 663279 Fax 0438 663751 – Email: benedetta.caliani@ulss7.it

Referenti: Dr.ssa Susanna Negrin
Neuropsichiatra Infantile
Tel 0438 414353 – Email: susanna.negrin@cn.lnf.it
Dr. Paolo Bonanni
Tel 0438 414347 – Email: paolo.bonanni@cn.lnf.it
IRCCS E. Medea, Associazione La Nostra Famiglia (Istituto privato convenzionato)
Via Costa Alta, 37 – 31015 Conegliano (TV)

Referente: Dr.ssa Anna Belloni Fortina
Dermatologa
Dermatologia Pediatrica – Dipartimento di Medicina (DIMED)
Tel. per informazioni: 049-8211441 – Tel. prenotazioni: 800316850 – lun. – ven. 9,30/12 con impegnativa
Cell: 339 6570902 – Email: annabellonifortina@gmail.com

Referente: Dr. Oscar Pagnacco
Odontoiatria per disabili
Amb. ULSS 6 Vicenza
piazza Zanella 11 – 36066 Sandrigo (VI)
Tel. prenotazioni: 0444 756460 – Orari Tel: 7.45 – 14.00 mar, gio, ven
Cell: 338 471 3351 – Email: oscar.pagnacco@ulssvicenza.it

Referente Provincia di Chieti
Monia Ferrilli
Ab.: Contrada Ributtini, 31 – 66051 San Salvo Cupello (CH)
Email: moniaferrilli@hotmail.it
Tel 0873547363 – Cell 3495356909

Delegata Provincia di Bari
Anna Del Rosso
c/o Felice Labiana
Via Casale 11 – Scala 1, Piano rialzato – 70024 Gravina in Puglia (BA)
Email: anna.delrosso@yahoo.it
Cell 333 2921872

Coordinatore Regionale e Delegata Provincia di Napoli
Paola Cito
c/o Via Antonietta De Pace, 25/d – 80141 Napoli
Ab. Vicolo Gabella Vecchia, 49 – 80142 Napoli
Email: paolacito83@gmail.com
Tel 081 5543109 – Cell 349 2624173

Coordinatore Regionale e Delegata Provincia di Modena
Manuela Magni
c/o Punto Unico Del Volontariato,
A. O. Universitaria di Modena
Largo del Pozzo, 71 – 41124 Modena
Ab.: V. B. Manni 8 – 41057 Spilamberto (MO)
Email: manuast.magni@gmail.com
Tel 059 785939 – Cell 338 4869525

Delegata Provincia di Bologna
Anna Baldini
c/o Associazione per Disabili
Praticamente e Associazione A.N.M.I.C.
Piazza Gramsci, 21 – 40026 Imola (BO)
Ab.: Via Massimo Villa, 36 – 40026 Imola (BO)
Email: baldini–anna@libero.it
Tel 0542 43608 – Cell 339 8970446

Referente Provincia di Ferrara
Anna Maria Prudenziati
Email: leone86annam@gmail.com
Cell 366 3024225

Delegata Provincia di Pordenone
Paola Viol
c/o Casa del Volontariato
Via Ettoreo 4 – 33077 Sacile (PN)
all’interno dell’Ospedale Civile
Ab.: Via Latisana, 2 – 33077 Sacile (PN)
Email: paola.viol2@gmail.com
Cell 335 6196918

Coordinatore Regionale e Delegata Provincia di Genova
Francesca Macari
c/o Municipio VI
Medio Ponente Genova
Viale Narisano 14 – 16152 Genova
Ab. Via Andrea Costa, 10/4 – Scala C – 16154 Genova
Email: presidente@sclerosituberosa.org
Cell 349 0634334

Coordinatore Regionale e Delegato Provincia di Monza
Stefano Ferrara
c/o Associazione “Casa Del Volontariato”
Via Correggio, 59 – 20052 Monza (MI)
www.casadelvolontariaromonza.it
Tel 039 2025334 – Fax 039 2845326
Email: drewski@tiscali.it
Cell 3895720141

 

Delegata Provincia di Milano Serv. psicologico a disposizione dei soci
Patrizia Petroni
c/o Biblioteca del Centro Reg. Epilessia, U.O. Neurologia II A. O. S Paolo Blocco B piano 9
Via Rudinì, 8 – 20142 Milano
Ab. V. Magenta, 24 – 20023 Cerro Maggiore (MI)
Email: patrizia.petroni1@gmail.com
Cell 335 6441471

 

Delegata Provincia di Cremona
Novella Riviera
c/o Acli Provinciali di Cremona
Via Cardinal Massaia, 22 – 26100 Cremona (CR)
Tel 0372/800421 – Fax 0372/20577
Email: cremona@acli.it
Ab. V. delle Querce 23 – 26040 Gerre de’ Caprioli (CR)
Email: nove.rive@gmail.com
Cell 333 2035721

 

Delegata Provincia di Pavia
Venera De Martino Silvestro
c/o “I.R.C.C.S. Casimiro C. Mondino”
Via Verdi, 9 – 27010 Ceranova (PV)
Tel 0382 954911 – Cell 330 387364
Email: venerasilvestro@gmail.com

 

Delegata Provincia di Varese
Luisella Graziano
c/o “URP” del Presidio Ospedaliero di Tradate
Piazzale Zanaboni – 21049 (VA)
Ab: V. S. Michele 32 – 21040 Venegono inferiore (VA)
Email: dubinik@alice.it
Tel 0331 827540 – Cell 340 3042186

Coordinatrice Regionale e Delegata Provincia di Macerata
Eleonora Natali
c/o Presidio Ospedaliero di
Alta Specializzazione G. Salesi
Via F. Corridoni, 11 – 60123 Ancona
Ab.: Via Salvatore Valerio, 44 – 62100 Macerata
Email: eleonoranatali@hotmail.it
Cell 339 1098309

Coordinatrice Regionale e Delegata Provincia di Novara
Raffaella Cavalleri
c/o Comunità il Campo
St. Provinciale 238 n. 1 – 13868 Sostegno (BI)
Ab.: V. Cavaglietto, 8 – 28010 Cavaglio D’ Agogna (NO)
Email: lella.cavalleri@hotmail.com
Cell 339 8735359

 

Delegato Provincia di Torino
Mauro Ponzone
c/o “Sala lezioni del complesso di Genetica Medica”
Ospedale San Giovanni Battista
Via Santena, 19-10126 Torino
Ab.: Via Giordano Bruno 53/b – 10134 TORINO
Email: ponzonemauro@yahoo.it
Cell 380 4721379 – Tel. 011 3049724

Delegata Provincia di Cagliari
Maria Beatrice Manca
c/o Scuola Media Ist. “Leonardo Da Vinci”
Ab. Via G. Leopardi 1/b – 09033 Decimomannu (CA)
Email: mary.bea62@yahoo.it
Cell 346 0642515

 

Referente Provincia di Sassari
Antonietta Sini
Cell 340 1089237

Coordinatrice Regionale e Referente Provincia di Firenze
Valentina Pierini
Email: pierinivalentina@libero.it
Cell 328 3623644

 

Delegata Provincia di Pisa
Vania Bulleri
c/o Misericordia Soiana Morrona
Via P. Capponi, 22 – 56030 Soiana (PI)
Ab.: Corte dei Tigli, 5 – 56030 Terricciola (PI)
Email: colombininico@libero.it
Tel 0587658350
Cell 338 7692910

 

Delegato Provincia Di Arezzo
Stefano Vannuccini
c/o Fratres Laterina
Piazza Trieste, 2 – 52020 Laterina (AR)
Ab.: Via 2 Giugno 16 – 52019 Laterina Pergine Valdarno (AR)
Email citroenallodola@gmail.com
Tel 0575 894441
Cell 3296132589

Coordinatore Regionale e Delegata Provincia di Terni
Susanna Durante
Ab.: Via Rossini, 202
05100 Terni
Email: susid@libero.it
Tel 0744281940
Cell 328 9043274

 

Delegato Provincia di Perugia
Andrea Novembre
c/o Osp. San Giovanni Battista I° p
Via Massimo Arcamone
06034 Foligno (PG)
Ab.: Trav. Papa Giovanni XXIII
06038 Spello (PE)
Email andrea9mbre@alice.it
Tel 0742 652691
Cell 3471806869

Utilizziamo i cookie sul nostro sito per offrirti i nostri servizi. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizziamo e gestire le tue preferenze.

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.
      AST - Associazione Sclerosi Tuberosa
      Privacy Policy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

      Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.

      Cookie necessari

      I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      La durata dei cookie è di 1 mese.

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy

      Cookie di Social Network

      Questi cookie sono necessari per permettere al tuo account social di interagire con il nostro sito. Servono ad esempio per farti esprimere il tuo apprezzamento e per condividerlo con i tuoi amici social. I cookie di social network non sono necessari alla navigazione.

      Per conoscere e disabilitare i cookie di questi social ecco i rimandi alle singole policy:

      • Facebook
      • Twitter
      • Google+
      • Linkedin

      Come si possono gestire o disabilitare i cookie dal browser?

      Ogni browser offre metodi per limitare o disabilitare i cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie visitate i link appropriati:

      • Internet Explorer
      • Firefox
      • Chrome
      • Safari