Prog. SePSTANTe – Servizio Psicologico e Psicoterapeutico

L’AST – Associazione Sclerosi Tuberosa – APS ha il piacere di presentare il progetto SePSTANTe (Servizio Psicologico Psicoterapico per le Persone affette da Sclerosi Tuberosa o Altri disturbi del Neurosviluppo della rete Territoriale), a cura della dott.ssa Valentina Pierini, psicologa clinica e psicoterapeuta.

Il progetto si svolge in collaborazione con il servizio ambulatoriale del CREA (Centro di Ricerca E Ambulatori), Fondazione San Sebastiano della Misericordia di Firenze, direttore scientifico dr. Marco Bertelli, medico psichiatra e psicoterapeuta.
L’iniziativa è promossa dal Forum Toscano delle Malattie Rare (FORUM TMR) nell’ambito del progetto “Dalla visibilità al supporto” con il contributo di Regione Toscana e realizzata dall’Associazione Sclerosi Tuberosa – APS.

Il progetto offre due tipologie di attività:
– un’attività sanitaria psicologica e/o psicoterapica per le persone affette da sclerosi tuberosa o da disturbi del neurosviluppo (adolescenti e adulti) e/o loro familiari;
– un’attività di informazione, condivisione e dialogo con gli operatori e gli specialisti (sanitari, sociali, educatori) della rete territoriale dei servizi.

Durata del progetto: marzo 2023 – ottobre 2023.
Possono beneficiarne i soci AST, e gli utenti del CREA, affetti da sclerosi tuberosa o da disturbi del neurosviluppo e/o i loro familiari e gli operatori della rete di servizi. Sarà data precedenza a persone residenti in Toscana.
Per informazioni e prenotazioni contattare la referente del progetto:
Dott.ssa Valentina Pierini – tramite e-mail o messaggio – ai seguenti recapiti:
Cell. 328 3623644 E-mail: pierinivalentina@libero.it

 

Locandina informativa prog. SePSTANTe

 

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [712.27 KB]

CONDIVIDI SU: